Rapporto sul campo di Ramona, Christian e Mathias

Associazione Polizia Animale: un rifugio per gli animali in difficoltà

Il Associazione della polizia degli animali è più di una semplice organizzazione caritatevole: è un luogo di speranza e guarigione per gli animali che hanno subito un destino difficile per strada. Sin dalla sua fondazione, nel giugno 2018, l'iniziativa si è posta l'obiettivo di dare agli animali randagi, abbandonati e feriti una vita migliore. Non importa che si tratti di cani, gatti, pecore, cavalli, asini, anatre o persino tartarughe: Animal Police aiuta ogni animale in difficoltà.

La loro missione: amore, protezione e una nuova casa

L'organizzazione lavora instancabilmente per dare agli animali una nuova vita. Ogni animale che viene affidato alla Polizia degli animali non solo riceve le cure mediche urgenti e necessarie, ma anche una grande porzione di amore e cura. Dopo il recupero e la riabilitazione, gli animali vengono affidati a case amorevoli dove possono condurre una vita dignitosa e sicura.

Giorno dopo giorno, Farah e i suoi volontari fanno tutto il possibile per togliere dalla strada quanti più animali possibile e dare loro una seconda possibilità.

Come è iniziato tutto

Il nostro incontro con Farah de Tomi: una storia di benessere animale e di amicizia

La nostra storia d'amore con Maiorca è iniziata nel 2013, quando ci siamo resi conto che l'isola, per quanto bella, aveva un lato triste: i tanti animali morti sul ciglio della strada. Ci ha spezzato il cuore, ma non sapevamo come poter aiutare. Ciononostante, siamo tornati ogni anno, ancora e ancora, nella pittoresca Cala d'Or.

Nel 2021 tutto dovrebbe cambiare per noi.

Farah de Tomi - Un nome che rimane

Abbiamo sentito parlare per la prima volta di Farah de Tomi quando è apparsa nel programma "Adieu Home" è stata presentata. Lì abbiamo appreso che lavora instancabilmente con la sua organizzazione a Maiorca per aiutare gli animali in difficoltà. Già allora eravamo rimasti colpiti dalla sua dedizione, ma solo in seguito abbiamo stabilito un contatto personale.

Quando finalmente abbiamo incontrato Farah, era esattamente come l'avevamo immaginata, forse anche più impressionante. Una donna riservata ma dal cuore gentile, che comunica con gli animali in un modo che poche persone sanno fare. La sua natura amorevole, il suo grande cuore e il suo instancabile lavoro per gli animali di Maiorca ci hanno toccato profondamente.

Un aiuto che connette

Fin dal primo incontro abbiamo capito che volevamo sostenere il lavoro di Farah. Come famiglia, abbiamo fatto una donazione e abbiamo deciso di partecipare attivamente. Oggi siamo orgogliosi di sponsorizzare tre uccelli che hanno trovato una casa sicura grazie alle cure di Farah. Ma non è tutto: un gatto che Farah ha salvato è entrato a far parte della nostra famiglia, una piccola prova pelosa dell'amore che lei mette nel suo lavoro.

Farah fa ormai stabilmente parte della nostra famiglia. Il suo impegno non solo ci ha ispirato, ma ci ha anche dimostrato quanto sia importante dare qualcosa in cambio. Che si tratti di donazioni, sponsorizzazioni o semplicemente di un sostegno attivo, noi aiutiamo ovunque possiamo.

Perché il lavoro di Farah è così importante

Farah de Tomi e la sua organizzazione sono un raggio di speranza in un'isola che per molti è solo un idillio vacanziero. Ci mostra i lati oscuri che forse non volevamo vedere prima e ci ricorda che ci vogliono persone come lei per realizzare un vero cambiamento.

Siamo grati di aver conosciuto Farah e ancora di più di far parte della sua storia. Chiunque abbia l'opportunità di sostenere lei e il suo lavoro si renderà subito conto che non solo aiuta gli animali, ma arricchisce anche la propria vita.

Farah, ti ringraziamo dal profondo del cuore per tutto ciò che fai. Non sei solo una salvatrice di animali, ma anche un'ispirazione per tutti noi. Ti vogliamo bene.

Come potete aiutarci

L'Associazione Polizia Animale vive grazie al sostegno delle persone che amano gli animali. Potete sostenere l'organizzazione in diversi modi:

  • DonazioniOgni donazione, piccola o grande che sia, contribuisce a finanziare le cure mediche e la sistemazione degli animali.
  • VolontariatoAiuto in loco o a distanza, per l'assistenza, il trasporto o le attività amministrative.
  • AdozioneDate a un animale una casa amorevole e la possibilità di una nuova vita.

L'Associazione della Polizia Animale dimostra quanto la compassione e l'impegno possano raggiungere. Insieme possiamo garantire che nessun animale venga abbandonato.

Insieme rendiamo il mondo un posto migliore, animale per animale. 🐾

Famiglia Hottinger. Ramona Christian e Mathias

Aiutaci a salvare dalla strada gli animali di Maiorca. Ogni contributo va 100% agli animali. Tutti i membri dell'organizzazione lavorano in modo caritatevole e non ricevono alcun compenso per i loro sforzi.

Inoltre, mettendo "mi piace", commentando e condividendo puoi aiutarci a rendere la vita migliore per gli animali qui a Maiorca.

Facebook
LinkedIn
X
WhatsApp

SHARE:

CATEGORIE

ULTERIORI CONTRIBUTI

Marzo 2025

Salve cari lettori. Nella newsletter di marzo vi avevo detto che questa volta vi avrei raccontato quanto lavoro si fa per la protezione degli animali.

leggere di più "

FEBBRAIO 2025

Cari lettori, un altro mese è passato, il che significa che riceverete di nuovo notizie da Maiorca. Un piccolo sguardo al passato A gennaio vi ho portato

leggere di più "

GENNAIO 2025

Salve a tutti i lettori che lavorano sodo. Ci auguriamo che tutti voi abbiate iniziato il nuovo anno in modo positivo e soprattutto sano. Abbiamo in

leggere di più "

DICEMBRE 2024

Salutiamo voi, nostri affezionati lettori, per l'ultima volta quest'anno con le righe della nostra newsletter, e vi auguriamo un buon mese di dicembre.

leggere di più "

NOVEMBRE 2024

Cari lettori, la newsletter è tornata. Ci siamo lasciati alle spalle un mese ricco di eventi, di emozioni, di dolore e di gioia. Vi portiamo

leggere di più "

SETTEMBRE 2024

Ciao cari e fedeli lettori della newsletter. Ogni mese vi scrivo le storie e le vicende degli animali salvati che soggiornano con noi alla finca.

leggere di più "