Rapporto sul campo: volontario a Finca Noah, luglio 2021 (Livia)

Quest'estate ho trascorso le mie vacanze per la prima volta come volontaria presso l'organizzazione animalista "Animal Police" a Maiorca. Guardando indietro, posso dire con entusiasmo che è valso ogni sforzo e ogni singola vescica sulle dita e sui piedi per essere stato lì, perché la finca è veramente un paradiso e non vorrei perdere nessuna delle grandi esperienze. Il piano originale prevedeva che rimanessi per una settimana. Infatti, il lavoro, il luogo idilliaco e la gente calorosa mi hanno affascinato così tanto che ho prolungato il mio soggiorno di una settimana.

Subito dopo il mio arrivo, ho notato quanto tutto sia in ordine, perché Farah dà molta importanza a questo e non è soddisfatta finché ogni cosa non è al posto desiderato. I dintorni sono invitanti e ci si sente a casa dal primo momento. Il mio alloggio - il piccolo cottage chiamato "Casa Jeannine" - era pieno di fascino. Si trovava al centro del terreno tra il canile per cani e gatti e conteneva tutto il necessario. C'erano solo pochi passi per raggiungere la toilette, che era a circa 20 metri. La cucina era ben attrezzata e mi ha permesso di cucinare ogni giorno. Dovete essere consapevoli che qui vivono molti animali, quindi non dovrebbe darvi fastidio se un cane abbaia eccezionalmente la mattina presto o la sera tardi. Fa anche piuttosto caldo nel cottage, ma questo non mi ha dato fastidio personalmente.

Il lavoro quotidiano con gli animali era impegnativo e non deve essere sottovalutato. Dato che normalmente lavoro in un ufficio, era difficile per me valutare cosa aspettarmi. Dopo l'induzione dettagliata da parte di Farah, sono stato gradualmente in grado di lavorare in modo più indipendente e mi sono reso conto rapidamente di quanto mi piacesse tutto. La mia mattinata è iniziata con la pulizia delle cucce dei gatti. Le innumerevoli lettiere dovevano essere pulite, i gatti nutriti e le cucce ripulite. Lo stesso lavoro doveva essere fatto per i cani, i conigli, le anatre, i cavalli, ecc. Inoltre, alcuni dei cani venivano portati a spasso due volte al giorno e l'intero recinto delle pecore (3'200m2!) veniva meticolosamente pulito da ogni singolo "Schafböleli" usando una scopa. Per essere un po' più precisi: La sola pulizia del recinto delle pecore richiede di solito diverse ore al giorno. Lo abbiamo visto come una sorta di "meditazione" 😉 . In totale, ero impegnato per circa 8 ore al giorno. La routine mattutina (inizio alle 8 del mattino al più tardi) è molto più estesa del turno serale, che dura dalle 18 alle 20.30 circa. Di tanto in tanto, il caldo mi dava un po' fastidio, così mi sono goduto le poche ore che mi restavano per riposare nella vicina baia.

L'intera squadra sul posto era molto disponibile e di mentalità aperta, così ho preso subito a cuore tutti. Farah è consapevole dell'enorme responsabilità nei confronti degli animali e si assicura sempre che tutte le regole e le misure siano rispettate. Se questo non è il caso, può anche diventare rumorosa a volte. Il suo motto è: "sistemare tutto per gli animali come se ci vivessi tu stesso". Questo è stato un aneddoto molto appropriato per me. Finora non ho mai visto un posto così ben tenuto come qui. D'altra parte, questo significa anche che ci si aspetta che i volontari aiutino e pensino. Personalmente, posso consigliare a tutti di sperimentare Finca Noah in modo indipendente!

Aiutaci a salvare dalla strada gli animali di Maiorca. Ogni contributo va 100% agli animali. Tutti i membri dell'organizzazione lavorano in modo caritatevole e non ricevono alcun compenso per i loro sforzi.

Inoltre, mettendo "mi piace", commentando e condividendo puoi aiutarci a rendere la vita migliore per gli animali qui a Maiorca.

Facebook
LinkedIn
Twitter
WhatsApp

SHARE:

CATEGORIE

ULTERIORI CONTRIBUTI

FEBBRAIO 2025

Cari lettori, un altro mese è passato, il che significa che riceverete di nuovo notizie da Maiorca. Un piccolo sguardo al passato A gennaio vi ho portato

leggere di più "

GENNAIO 2025

Salve a tutti i lettori che lavorano sodo. Ci auguriamo che tutti voi abbiate iniziato il nuovo anno in modo positivo e soprattutto sano. Abbiamo in

leggere di più "

DICEMBRE 2024

Salutiamo voi, nostri affezionati lettori, per l'ultima volta quest'anno con le righe della nostra newsletter, e vi auguriamo un buon mese di dicembre.

leggere di più "

NOVEMBRE 2024

Cari lettori, la newsletter è tornata. Ci siamo lasciati alle spalle un mese ricco di eventi, di emozioni, di dolore e di gioia. Vi portiamo

leggere di più "

SETTEMBRE 2024

Ciao cari e fedeli lettori della newsletter. Ogni mese vi scrivo le storie e le vicende degli animali salvati che soggiornano con noi alla finca.

leggere di più "